Copio e incollo da TWITTER (guarda qui le altre azioni di microblogging ) un pò dei miei sguardi rilasciati agli eventi che sto seguendo in Trentino, terra densa di attraversamenti, invasioni e conflitti , terra che offre bene ma non conversa… ( ma è nell’incontro tra domanda e offerta che si fa sia mercato sia società…).
Riprendo i frammenti sparsi che si riferiscono alla partecipazione al festival di performing arts FiesDrodesera (dove è attivo un buon lavoro di report video e foto ma decisamente 1.0, mentre il gioco s’espande nell’apertura della quarta parete… quel conversare…almeno nel web) e ad AgriCulture con la geniale Koinè e un Trentino spa ancorato a vecchie logiche marketing .
#teatron a fies , motus fa pattinare su proiezione circolare optical (e aggiungo ora: mixa paesaggi sonori per una “ronde” sin troppo pop) about 11 hours ago from mobile web #teatron ,fies sieni su loop vagamente wagneriano che sa di fripp muove corpi
about 11 hours ago from mobile web
#teatron, santasangre esercita il teatro degli elementi: pressione sonora e lampi
about 14 hours ago from mobile web
#teatron il ghiaccio a fies si fa presenza teatrale, inquietante
about 14 hours ago from mobile web
#teatron a fies santasangre crea allucinazione consensuale
about 14 hours ago from mobile web
#teatron. Alla centrale elettrica di Fies a Dro in un’enclave della migliore performing art d’europa
about 14 hours ago from mobile web
Gnuletter di luglio, in cui si tratta di performing media come palestra di cittadinanza, di alterità salentine e di twitter come laboratorio d’arte dello spettatore on line
A Boves s’è appena concluso il campus di Libera Piemonte che ha visto un’intensa attività ludico partecipativa sul Performing Media come Palestra di Cittadinanza ( in questo link trovi delle note su esperienze emblematiche in tal senso, come quella di Casale Monferrato).
Domani in edicola su NOVA, l’inserto del Sole24 ore, trovi un intervento sull’empatia teatrale e twitter, neuroni specchio e le scritture connettive dei laboratori d’arte dello spettatore on line.
Nel blog di RAInews24 sono pubblicati i focus televisivi di Salva con Nome. le parole chiave dell’Innovazione. Altri sono ancora nel cassetto…si spera vadano in onda e on line… e ancora non si sa se la trasmissione avrà un futuro.
L’ultimo focus messo in onda su RAInews24 per il programma crossmediale Salva con Nome.
Si parla di Culture Digitali, al plurale, secondo le dinamiche della creatività sociale delle reti e dell’open source, con Arturo di Corinto in una densa conversazione che non è un’intervista.
Siamo arrivati alla terza puntata dell’Archivio Performante all’Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi (ICBSA) dopo il primo evento centrato su Le Troiane di Giovanna Marini, opera radiofonica realizzata per RAI-Radio1-Audiobox nel ciclo La Scena Invisibile e il secondo atto di presentazione del progetto fondato sul Festival di Narni Scenari dell’Immateriale .E’ proprio quest’ultimo progetto, nato nel 1985… […]
Ecco la newsletter di fine marzo (con un meteo instabile e una geopolitica destabilizzante) di Mercoledì (in alternanza, uno sì e uno no), pensando a Mercurius, il dio romano (reinventando Hermes, quello greco) della comunicazione. Prima un lungo elenco (parziale ma nonostante ciò bello denso, troppo per chi è tarato solo sulla messaggistica wapp) di ciò che si… […]
E’ una bella e continua full immersion questa progettualità che mi fa tornare a Lecce, uno dei miei luoghi del cuore, per Facciamo Goal , un progetto PNRR promosso dal Dipartimento Politiche di Coesione e Sud della Presidenza del Consiglio e NextGenerationEU per l’inclusione educativa e l’orientamento alle competenze. Stiamo coinvolgendo la gioventù salentina nell’esplorazione… […]
la lingua della violenza un testo scritto x una pubblicazione di Koreja nel 2001, in realzione alal loro messinscena di un testo di Giancarlo De Cataldo
Link da Exibart rimandano a interviste, come quella sul progetto LaundretteSoap…
Rete degli Sguardi Forum attraverso cui si sviluppa la didattica di Performing Media nelle varie Università (e altre agenzie formative) dove è stato istituito questo insegnamento.
SALVA CON NOME Qui trovi tutte le trasmissioni realizzate x RAINEWS24
Questo sito utilizza cookies tecnici per migliorare il funzionamento del sito. Proseguendo la navigazione si acconsente all’utilizzo dei cookies.AccettoMaggiori informazioni