interviste su La Nuova Ecologia, CoolTour-RAI5, SocialExpo.
A Fara Sabina, lunedì inizia una full immersion di formazione multimediale, per il workshop di Aesop su videomapping etc. Urban Experience, mediapartner del workshop, ha a disposizione una borsa di studio. Se sei interessato scrivi a info@urbanexperience.it
A Roma, mercoledì 2 marzo alle 20.45, presso il Centro di Produzione RAI per la Radiofonia (Sala A – via Asiago, 10 Roma) si interviene all’incontro-spettacolo con Valter Malosti e il suo Teatro di Dioniso, in occasione della Monografia di Scena al Teatro Valle di Roma. L’ingresso, per motivi tecnici, è consentito a partire dalle 20.45 e non oltre le 21.00. Confermate la vostra presenza scrivendo a teatro3@rai.it
A Roma, alla BIBLIOTECA VALLICELLIANA (Piazza della Chiesa Nuova 18) il 9 marzo, dalle ore 15,30, c’è il convegno Letteratronica promosso da RETI DI DEDALUS e FORMAFLUENS.NET sull’evoluzione della scrittura al tempo del digitale, vedi a proposito il gruppo di discussione sulle Scritture Mutanti che è stato attivato da Urban Experience, mediapartner dell’evento.
Si segnala una videointervista raccolta a Milano a proposito del tema Social Expo che sta emergendo come ambito di discussione pubblica, per socializzare l’Expo 2015: l’evento strategico per il sistema Paese.
Vai a vedere CoolTour su RAI5, la nuova trasmissione di condotta da Carlo Massarini sulle tendenze del nostro tempo. In questo frammento, già estrapolato, trovi un intervento sull’uso dei mobtag che performing media usa già dal gennaio 2007 (con l’azione di mobtagging che marcò la Mappa Emozionale dei Luoghi della Memoria Antifascista a Torino).
si svolgono degli incontri sulle Strategie d’uso dei social media nell’azione pubblica:
si tratterà delle politiche e le poetiche delle reti che in una parola definiamo Performing media per intendere l’azione attraverso una multimedialità interattiva da tradurre in interazione sociale possibile.
Alle ore 10 all’Istituto Superiore J.C. Maxwell (Via XXV Aprile 141,Nichelino) e alle 17 al Performing Media Lab (Via Salgari 7. Torino) nella sede confiscata alle mafie.
In entrambi gli incontri sarà presente Andrea Bairati, assessore della Regione Piemonte alle politiche per l’innovazione.
Di questi stessi temi si parlerà anche a Lugano, in un brainstorming presso la RadioTelevisione Svizzera Italiana, e a Casale Monferrato,dove si sta progettando un workshop intensivo a maggio.
è stata pubblicata un’intervista ripresa durante l’incontro sui Creative Commons promosso da Capitale Digitale di Telecom.
sulla piattaforma di free social networkUrban Experience è stato attivato un gruppo di discussione su iniziative e coordinamenti possibili per promuovere le culture dell’innovazione a Roma: Digital Caput Mundi.
Uno degli obiettivi è quello di avviare una mappatura (da riportare nel geoblog di Performing Roma) delle diverse realtà in campo.
Sul canale di Capitale Digitale in YouTube è stata pubblicata l’intervista fatta in occasione dell’incontro con Joi Ito di Creative Commons promosso da Capitale Digitale di Telecom Italiail 17 dicembre, a Roma alla Sala delle Conferenze della Camera dei Deputati.
E poi sul tg2-RAI di questa mattina s’è parlato di facebook, traslochi, mutazioni e reputation capital. Trovi l’intervista dal 16′ al 27′ (forse occorre scaricare silverlight x vederla).
Siamo arrivati alla terza puntata dell’Archivio Performante all’Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi (ICBSA) dopo il primo evento centrato su Le Troiane di Giovanna Marini, opera radiofonica realizzata per RAI-Radio1-Audiobox nel ciclo La Scena Invisibile e il secondo atto di presentazione del progetto fondato sul Festival di Narni Scenari dell’Immateriale .E’ proprio quest’ultimo progetto, nato nel 1985… […]
Ecco la newsletter di fine marzo (con un meteo instabile e una geopolitica destabilizzante) di Mercoledì (in alternanza, uno sì e uno no), pensando a Mercurius, il dio romano (reinventando Hermes, quello greco) della comunicazione. Prima un lungo elenco (parziale ma nonostante ciò bello denso, troppo per chi è tarato solo sulla messaggistica wapp) di ciò che si… […]
E’ una bella e continua full immersion questa progettualità che mi fa tornare a Lecce, uno dei miei luoghi del cuore, per Facciamo Goal , un progetto PNRR promosso dal Dipartimento Politiche di Coesione e Sud della Presidenza del Consiglio e NextGenerationEU per l’inclusione educativa e l’orientamento alle competenze. Stiamo coinvolgendo la gioventù salentina nell’esplorazione… […]
la lingua della violenza un testo scritto x una pubblicazione di Koreja nel 2001, in realzione alal loro messinscena di un testo di Giancarlo De Cataldo
Link da Exibart rimandano a interviste, come quella sul progetto LaundretteSoap…
Rete degli Sguardi Forum attraverso cui si sviluppa la didattica di Performing Media nelle varie Università (e altre agenzie formative) dove è stato istituito questo insegnamento.
SALVA CON NOME Qui trovi tutte le trasmissioni realizzate x RAINEWS24
Questo sito utilizza cookies tecnici per migliorare il funzionamento del sito. Proseguendo la navigazione si acconsente all’utilizzo dei cookies.AccettoMaggiori informazioni