Report video ( di uno degli studenti del corso di Performing Media all’Università di Udine) realizzato in occasione di Innovaction alla Fiera di Udine e pubblicato su YouTube.
Si parla del primo geoblog (glocalmap, realizzato per le Olimpiadi di Torino 2006) e delle azioni d’interaction design urbano. Come quelle attuate contro la Cina per il Tibet libero.
Ecco il testo di un articolo che è stato pubblicato su Liberazione il 4.01.2008
Web 2.0 08
Il futuro della rete? Siamo noi.
Alla manifestazione della “nuova sinistra” del 20 ottobre c’era uno striscione che recitava “il futuro è già qui, è solo mal distribuito”. E’ la rivisitazione di una frase dello scrittore che ha lanciato la letteratura cyberpunk, Wiliam Gibson. In quel grande corteo era lo striscione di Net Left (www.net-left.org ), un gruppo di lavoro che si sta occupando della “Rete per l’innovazione e la comunicazione” di Sinistra Europea. Uno slogan che fa riflettere su quanto sia centrale la questione della conoscenza e delle pari opportunità d’accesso alle risorse informative all’interno della battaglia politica nella Società dell’Informazione.
Gnuletter di luglio, luna crescente
In cui si tratta di:
Sans Papier
Lavoro Creativo e Diritto/Dovere d’Autore
Condivisione della Conoscenza
Corsi di Laurea specialistica in Linguaggi dei Nuovi Media
Salento New Media Festival
Taranta Lunatica
Si segnala una buona lettura per l’estate.
L’ultimo saggio di Maurizio Ferraris “SANS PAPIER. Ontologia dell’attualità”, che abbiamo presentato al Tempio di Adriano, con PromoRoma e Castevecchi Editore
«Se Platone ha condannato la scrittura, cosa non avrebbe detto dei documenti e dei portafogli, delle carte di credito e dei biglietti elettronici?» Ovvero come cambia la scrittura in relazione alla nuova percezione dello spazio pubblico, delle nuove forme di cittadinanza e di quegli oggetti così prossimi al nostro corpo (i cellulari) che iniziano a soppiantare anche i portafogli…
Gnuletter di giugno,
in cui si tratta di:
Premi per gli eContent
Arene salentine della comunicazione e del marketing
Festival dell’Innovazione
Convegni sulla rete come Bene Comune
Forum sulle politiche della conoscenza
Eventi sull’Innovazione Territoriale
Siamo arrivati alla terza puntata dell’Archivio Performante all’Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi (ICBSA) dopo il primo evento centrato su Le Troiane di Giovanna Marini, opera radiofonica realizzata per RAI-Radio1-Audiobox nel ciclo La Scena Invisibile e il secondo atto di presentazione del progetto fondato sul Festival di Narni Scenari dell’Immateriale .E’ proprio quest’ultimo progetto, nato nel 1985… […]
Ecco la newsletter di fine marzo (con un meteo instabile e una geopolitica destabilizzante) di Mercoledì (in alternanza, uno sì e uno no), pensando a Mercurius, il dio romano (reinventando Hermes, quello greco) della comunicazione. Prima un lungo elenco (parziale ma nonostante ciò bello denso, troppo per chi è tarato solo sulla messaggistica wapp) di ciò che si… […]
E’ una bella e continua full immersion questa progettualità che mi fa tornare a Lecce, uno dei miei luoghi del cuore, per Facciamo Goal , un progetto PNRR promosso dal Dipartimento Politiche di Coesione e Sud della Presidenza del Consiglio e NextGenerationEU per l’inclusione educativa e l’orientamento alle competenze. Stiamo coinvolgendo la gioventù salentina nell’esplorazione… […]
la lingua della violenza un testo scritto x una pubblicazione di Koreja nel 2001, in realzione alal loro messinscena di un testo di Giancarlo De Cataldo
Link da Exibart rimandano a interviste, come quella sul progetto LaundretteSoap…
Rete degli Sguardi Forum attraverso cui si sviluppa la didattica di Performing Media nelle varie Università (e altre agenzie formative) dove è stato istituito questo insegnamento.
SALVA CON NOME Qui trovi tutte le trasmissioni realizzate x RAINEWS24
Questo sito utilizza cookies tecnici per migliorare il funzionamento del sito. Proseguendo la navigazione si acconsente all’utilizzo dei cookies.AccettoMaggiori informazioni